• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • Cookie Policy (UE)
  • Fabio Farello
  • Agopuntura
    • Applicazioni
    • Digerente
    • Terapia del dolore
    • Fisiatria
  • Omeopatia
  • Dieta
  • Omotossicologia
  • Medicina Biologica
  • Libri
  • Fabio Elvio Farello
  • Info e contatti
  • Corsi
  • Home
  • Archivio
  • Foto
  • Foto Corsi
Menu
  • Fabio Farello
  • Agopuntura
    • Applicazioni
    • Digerente
    • Terapia del dolore
    • Fisiatria
  • Omeopatia
  • Dieta
  • Omotossicologia
  • Medicina Biologica
  • Libri
  • Fabio Elvio Farello
  • Info e contatti
  • Corsi
  • Home
  • Archivio
  • Foto
  • Foto Corsi

Laringite e omotossicologia

Laringite e omotossicologia

laringite
laringite

L’ omotossicologia è utile nella laringite con rimedi per il drenaggio delle tossine e per la modulazione nella risposta infiammatoria.  I rimedi di omotossicologia sono privi di controindicazioni degne di nota. Generalmente il trattamento della laringite in omotossicologia si avvale di rimedi per bocca e in spray. Nei casi più complessi si possono utilizzare rimedi in formulazione iniettabile inoculati su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi di laringite. Si tratta di una metodica complessa che utilizza agopuntura e omotossicologia in un unico trattamento congiunto. La laringite è un’infiammazione della laringe, che provoca dolore, tosse, febbre e secrezione. Possono comparire insieme alla laringite anche cefalea, nausea, congiuntivite, dolori generalizzati o diarrea.

La laringite è prevalentemente invernale e primaverile anche se esistono forme che possono insorgere tutto l’anno. Si distingue una laringite acuta da una cronica o cronico recidivante a seconda della estensione temporale del disturbo. Alla laringite possono collaborare sia virus che batteri. Le cause della laringite sono una alterazione del sistema immunitario del paziente con reazione anergica o allergica.  Ulteriori cause sono i tossici ambientali o voluttuari, lo stress e talvolta una iperacidità di stomaco che può irritare la gola sopratutto durante le ore notturne.  In medicina convenzionale si adottano per la laringite generalmente farmaci antibiotici, antivirali, antinfiammatori e antiallergici. Talvolta però uno uso eccessivamente disinvolto di antibiotici può produrre maggiori problemi di quelli che vorrebbe risolvere. 

Nel trattamento con  omotossicologia si utilizzeranno rimedi con la funzione di stimolare il sistema immnunitario  generalmente associati a dieverse tipologie di drenanti.  Nelle forme di laringite stress correlate si associano al trattamento anche modulatori della risposta adattativa.  La conoscenza corretta del funzionamento e delle basi metodologiche dell’ omotossicologia sono la premessa per il loro impiego. L’ omotossicologia  e la omotossicologia iniettabile sono prescritte e applicate da un medico esperto di omotossicologia e agopuntura. L’iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano l’ omotossicologia e l’ agopuntura, sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore.  L’omotossicologia non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma stabilisce con esse una virtuosa sinergia.

 Dott. Fabio Elvio Farello, Omotossicologia e laringite

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}