• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • Cookie Policy (UE)
  • Fabio Farello
  • Agopuntura
    • Applicazioni
    • Digerente
    • Terapia del dolore
    • Fisiatria
  • Omeopatia
  • Dieta
  • Omotossicologia
  • Medicina Biologica
  • Libri
  • Fabio Elvio Farello
  • Info e contatti
  • Corsi
  • Home
  • Archivio
  • Foto
  • Foto Corsi
Menu
  • Fabio Farello
  • Agopuntura
    • Applicazioni
    • Digerente
    • Terapia del dolore
    • Fisiatria
  • Omeopatia
  • Dieta
  • Omotossicologia
  • Medicina Biologica
  • Libri
  • Fabio Elvio Farello
  • Info e contatti
  • Corsi
  • Home
  • Archivio
  • Foto
  • Foto Corsi

Temperatura corporea e omotossicologia

Temperatura corporea e omotossicologia

temperatura
temperatura

Secondo l’ omotossicologia l’abbassamento della temperatura corporea elevata è preferibile derivi dalla guarigione del soggetto che la produce e non dalla terapia applicata. La temperatura corporea elevata è infatti una risposta adattativa dell’organismo a stimoli endogeni o esogeni  tesa alla guarigione del paziente. Come ogni risposta fisiologica, la temperatura corporea elevata è indotta da precisi comandi del sistema nervoso centrale. La temperatura corporea elevata non avviene pertanto per difetto del sistema, ma perchè il sistema la ritiene necessaria. Negli esseri umani la temperatura normale ha un valore medio intorno ai 36,8 °C. Oltre alla variabilità individuale di tale valore, bisogna anche tenere conto che la temperatura corporea elevata fluttua normalmente durante il giorno, con il livello più basso il mattino alle 4 e col più alto la sera alle 18. Questa variabilità è denominata ritmo circadiano della temperatura corporea elevata.

Molti altre cause determinano fluttuazioni del valore normale della temperatura corporea tra i quali:

  • attività muscolare,
  • mestruazioni,
  • ovulazione,
  • temperatura dell’ambiente esterno,
  • stagione,
  • riproduzione,
  • attività metaboliche,
  • status endocrino,
  • emozioni,
  • stress
  • farmaci
  • tossici

La temperatura corporea elevata che accompagna le malattie è pertanto parte dei meccanismi di difesa dell’organismo, in quanto a temperature più elevate avvengono miglioramenti rilevanti della sopravvivenza:

  • aumento delle difese immunitarie
  • inibizione della replicazione di batteri e virus
  • implementazione dei processi di riparazione e rimodulazione dei tessuti

Quando si ha la temperatura corporea elevata tutto l’organismo è proteso a guarire e fisiologicamente non si ha bisogno di mangiare, di muoversi, di agire o di prendere decisioni. Generalmente contrastare la temperatura corporea elevata in terapia al di fuori di particolari condizioni, non è certamente una strategia particolamente perspicace. Purtroppo questa è diventata una prassi paradossalmente proprio nei paesi caratterizzati dai sistemi sanitari più evoluti. Trattare farmacologicamente la temperatura corporea elevata è sicuramente indicato in casi particolari come in quei bambini piccoli che manifestano rischio di convulsioni. Altrettanto necessitano di trattamento malati particolarmente deboli che evidenziano un grave disagio o rischio dalla elevazione della temperatura corporea elevata.

La terapia in omotossicologia delle malattie in fase infiammatoria  e conservativa nei confronti della temperatura corporea elevata e si avvale pertanto principalmente di drenaggi e attivatori della funzione emuntoriale. La conoscenza corretta del funzionamento e delle basi metodologiche dell’ omotossicologia sono la premessa per un corretto impiego della cura. I rimedi di omotossicologia adottati sono formulati generalmente in compresse o gocce perlinguali. L’assorbimento dei rimedi avviene pertanto in bocca. attraverso le mucose L’ omotossicologia possiede anche una vasta gamma di rimedi iniettabili, adattia ad una terapia pi energica. L’ omotossicologia iniettabile ha un ruolo importante nel trattamento delle malattie più impegnative. La terapia con omotossicologia può contribuire a ridurre un eventuale fabbisogno di farmaci per via sistemica. L’ omotossicologia  è prescritta e somministrata da un medico esperto. L’iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  omotossicologia  sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore.  L’omotossicologia non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma stabilisce con esse una virtuosa sinergia.

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}