• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Archivio
  • Cookie Policy (UE)
  • Fabio Farello
  • Agopuntura
    • Applicazioni
    • Digerente
    • Terapia del dolore
    • Fisiatria
  • Omeopatia
  • Dieta
  • Omotossicologia
  • Medicina Biologica
  • Libri
  • Fabio Elvio Farello
  • Info e contatti
  • Corsi
  • Home
  • Archivio
  • Foto
  • Foto Corsi
Menu
  • Fabio Farello
  • Agopuntura
    • Applicazioni
    • Digerente
    • Terapia del dolore
    • Fisiatria
  • Omeopatia
  • Dieta
  • Omotossicologia
  • Medicina Biologica
  • Libri
  • Fabio Elvio Farello
  • Info e contatti
  • Corsi
  • Home
  • Archivio
  • Foto
  • Foto Corsi

Clima: sensibilità al cambio del clima e omotossicologia

clima
clima

L’ omotossicologia si applica nella sensibiltà al cambio del clima tramite rimedi drenanti le tossine e modulanti la risposta adattattiva a stress. I trattamenti con omotossicologia sono apprezzati per la loro efficienza senza effetti collaterali significativi. La sensibiltà al cambio del clima è tale in alcuni pazienti, da evidenziare disturbi emotivi e neurovegetativi. Il paziente sensibile al clima  risponde a certe variazioni in modo non proporzionale allo stimolo. L’esposizione a stress emotivo e malattie fisiche precedenti sembrano favorire la sensibiltà al cambio del clima, anche se non si conosce ancora il motivo preciso per il quale alcuni soggetti diventano sensibili e altri no. 

Leggi l'articolo... »

Metatarsalgia e omotossicologia iniettabile

metatarsalgia
metatarsalgia

Nella metatarsalgia si applica il trattamento con omotossicologia iniettabile per modulare dolore e flogosi con rimedi privi di effetti collaterali. La metatarsalgia è un dolore acuto o cronico localizzato in corrispondenza del piede. Una o più articolazioni metatarso-falangee sono impegnate talvolta a seguito di sollecitazione biomeccanica errata o trauma. Possono pertanto essere causali nella metatarsalgia infiammazioni dell’osso, delle cartilagini articolari, delle capsule, dei legamenti e dei tendini. Talora si crea nella metatarsalgia un ispessimento della pelle o una borsite infiammatoria. 

Leggi l'articolo... »

Malattia autoimmune e omotossicologia

malattia autoimmune
malattia autoimmune

L’ omotossicologia si applica nel trattamento della malattia autoimmune con rimedi drenanti le tossine e modulanti la risposta infiammatoria. Tutti i rimedi di omotossicologia sono privi di effetti collaterali considerevoli. La malattia autoimmune è caratterizzata dalla produzione di anticorpi contro uno o più tessuti del corpo. Sono considerate una malattia autoimmune la psoriasi, artrite reumatoide, polimialgia reumatica, fibromialgia, tiroidite e molte altre infiammazioni croniche. Nella malattia autoimmune l’infiammazione cronica è associata a un’alterazione neuroendocrina che impedisce l’ estinzione. 

Leggi l'articolo... »

Ira: attacchi di ira e omotossicologia

ira
ira

L’ omotossicologia si può applicare nel trattamento degli attacchi di ira con rimedi drenanti le tossine e modulanti la risposta emotiva, tutti privi di effetti collaterali significativi. Gli attacchi di ira dipendono dall’aggressivià, che in etologia definisce l’impulso istintuale violento indirizzato al procacciamento di cibo, a garantire la sopravvivenza o la sicurezza ambientale. Si possono patire attacchi di ira per difendere un territorio, per proteggere i propri piccoli, per organizzare la scala sociale gerarchica all’interno di un gruppo, per garantire fonti caloriche e permettere la riproduzione del più forte. 

Leggi l'articolo... »

Intolleranza al glutine e omotossicologia

intolleranza
intolleranza

Nei disturbi associati alla intolleranza al glutine si applica l’ omotossicologia per drenare le tossine e migliorare la funzionalità digestiva senza prescindere quando necessario da una restrizione alimentare di glutine. Il termine intolleranza al glutine quando coicide con celiachia si riferisce ad una patologia autoimmune dell’intestino che provoca diarrea cronica, malassorbimento e stanchezza. Nei bambini l’ intolleranza al glutine  può comportare un ritardo nella crescita. L’ intolleranza al glutine è più frequente nelle donne che negli uomini ed è da riferire ad una reazione  autoimmune connessa alla gliadina presente nel grano e altri cereali comuni, quali orzo e segale. 

Leggi l'articolo... »

Sonnolenza e omotossicologia

sonnolenza
sonnolenza

Nel trattamento dalla sonnolenza si applica l’omotossicologia con rimedi drenanti e modulanti il riposo notturno.  La terapia con omotossicologia è apprezzata per la sua efficienza senza effetti collaterali. L’ omeopatia della quale deriva l’ omotossicologia è stata la prima forma di medicina in Europa a includere la sofferenza emotiva e mentale nelle pertinenze operative di un medico. Questo particolare approccio alla malattia considera il sonno e il riposo parte dei compiti di una terapia.   La sonnolenza  diurna è caratterizzata dalla impossibilità di addormentarsi o di mantenere un sonno qualitativamente elevato durante la notte. 

Leggi l'articolo... »

Raffreddore e omotossicologia

raffreddore
raffreddore

I rimedi di omotossicologia si applicano nel raffreddore per il drenaggio e la modulazione della risposta infiammatoria. I rimedi di omotossicologia sono efficienti in modo naturale e senza effetti collaterali significativi. Il raffreddore è una malattia banale caratterizzata prevalentemente da sintomi respiratori. I pazienti con raffreddore accusano generalmente febbre,  raffreddore e produzione di muco nasale. Quando il sistema immunitario non è totalmente efficiente l’infiammazione può estendersi e impegnare altri tessuti. Il termine linguistico raffreddore deriva dalla assunzione che tale infiammazione possa derivare da una esposizione a freddo. 

Leggi l'articolo... »

Unghie: omotossicologia per i bambini  con compulsione a mangiare le unghie

unghie
unghie

Nei bambini con compulsione a mangiare le unghie si applicano i rimedi di omotossicologia per il drenaggio delle tossine e per la modulazione della risposta adattativa a stress. Per i bambini mangiare le unghie è una consegunza dello stress patito, ma può essere anche un sintomo di malattie emotive o mentali importanti. La compulsione di mangiare le unghie colpisce principlamente adolescenti e bambini, ma è valutata molto differentemente secondo i differenti contesti culturali. 

Leggi l'articolo... »

Bartolini: omotossicologia e ghiandole del Bartolini

bartolini
bartolini

L’ omotossicologia si applica per prevenire l’ infiammazione delle ghiandole di Bartolini con i rimedi drenanti e modulatori della risposta infiammatoria. I rimedi di omotossicologia sono ben tollerati dai pazienti e privi di effetti collaterali significativi. Le ghiandole di Bartolini sono due ghiandole, dell’apparato genitale femminile esterno definite anche ghiandole vestibolari maggiori. Esse sono localizzate lateralmente e posteriormente all?orifizio della vagina. Durante l’orgasmo femminile, similmente all’eiaculazione maschile, si produce l’espulsione dalle ghiandole di una piccola quantità di un liquido denso, l’equivalente strutturale femminile del liquido prodotto nella prostata maschile.   

Leggi l'articolo... »

Dolore stomaco e omotossicologia

dolore stomaco
dolore stomaco

L’ omotossicologia è applica nel dolore stomaco tramite rimedi drenanti e modulanti la risposta adattativa a stress, tutti privi di effetti collaterali significativi. il dolore stomaco è spesso conseguenza di gastrite.  La forma cronica di gastrite è certamente quella di cui il dolore stomaco  maggiormente risponde ai criteri di inclusione nel trattamento con omotossicologia. Il dolore stomaco da gastrite è associato ad sintomatologia ulteriore come nausea, vomito, febbre, dispepsia, emorragia, aumento della appetenza o il contrario ovvero disappetenza.   

Leggi l'articolo... »
« Precedente Successivo »

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}