Spossatezza e omotossicologia
L’ omotossicologia si applica nel trattamento della spossatezza tramite rimedi drenanti le tossine, tonici naturali e modulanti la riposta infiammatoria. I rimedi di omotossicologia sono tutti privi di effetti collaterali significativi. La spossatezza è un segno non specifico riscontrabile in numerose malattie. La spossatezza consiste in una riduzione significativa della forza muscolare e della forza emotiva necessarie a realizzare una intenzione. Tale stato non è necessariamente associato a dolore, ma il paziente spesso non può far fronte alle più piccole sfide della vita quotidiana. La spossatezza appartiene ai MUS ovvero Medically Unexplained Symptoms. Tra le cause organiche più diffuse ricordiamo le endocrinopatie, le malattie della tiroide, il diabete o le malattie autoimmuni, ma anche una banale influenza può essere annunciata da spossatezza. I disagi emozionali come la depressione o l’ansia possono altrettanto esprimersi con spossatezza. Il disturbo può essere però anche l’effetto collaterale di numerosi farmaci. Leggi tutto...