Menu

Skip to content
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Video
  • Corsi
  • Archivio

Spossatezza e omotossicologia

Scritto il 17 Novembre 2013 da admin

Spossatezza e omotossicologia

spossatezza

spossatezza

L’ omotossicologia si applica nel trattamento della spossatezza tramite rimedi drenanti le tossine, tonici naturali e modulanti la riposta infiammatoria. I rimedi di omotossicologia sono tutti privi di effetti collaterali significativi. La spossatezza è un segno  non specifico riscontrabile in numerose malattie. La spossatezza consiste in una riduzione significativa della forza muscolare e della forza emotiva necessarie a realizzare una intenzione. Tale stato non è necessariamente associato a dolore, ma il paziente spesso non può far fronte alle più piccole sfide della vita quotidiana. La spossatezza appartiene ai MUS ovvero Medically Unexplained Symptoms. Tra le cause organiche più diffuse ricordiamo le endocrinopatie, le malattie della tiroide, il diabete o le malattie autoimmuni, ma anche una banale influenza può essere annunciata da spossatezza. I disagi emozionali come la depressione o l’ansia possono altrettanto esprimersi con spossatezza. Il disturbo può essere però anche l’effetto collaterale di numerosi farmaci.  Leggi tutto...

Stress ossidativo in omotossicologia

Scritto il 17 Novembre 2013 da admin

Stress ossidativo in omotossicologia

stress ossidativo

stress ossidativo

L’ omotossicologia si applica nel contenimento dello stress ossidativo tramite rimedi drenanti le tossine, modulanti la risposta adattativa e antinfiammatori. Le cure in  omotossicologia sono apprezzate per la loro efficienza e perchè prive di effetti collaterali.   Gli antiossidanti sono rimedi in grado di compensare lo stress ossidativo presente in determinate circostanze nell’organismo e coinvolto in molte malattie. Lo stress ossidativo dipende dai radicali liberi che derivando da processi di ossidazione, sono particolarmente instabili e dunque aggressivi. I radicali liberi ricercano un equilibrio chimico appropriandosi dell’elettrone di altre molecole con le quali vengono a contatto, molecole che diventano a loro volta instabili, innescando un meccanismo vizioso che induce malattia. Il contenimento dello stress ossidativo risulta pertanto una strategia da considerare per molte patologie.  Leggi tutto...

Random image

CERCA NEL SITO

Twitter

Tweets di @FabioFarello

Categorie

  • Agopuntura
    • Applicazioni
    • Bambini
    • Digerente
    • Estetica
    • Fisiatria
    • Metodo
    • Respiratorio
    • Stress
    • Terapia del dolore
  • Dieta
    • Applicazioni
    • Carico glicemico e pral
    • Digerente
    • Estetica
    • Fisiatria
    • Metodo
    • Ormoni
    • Respiratorio
    • Stress
  • Fitoterapia
    • Applicazioni
    • Bambini
    • Digerente
    • Estetica
    • Metodo
  • Medicina Biologica
    • Applicazioni
    • Digerente
    • Fisiatria
    • Metodo
  • Omeopatia
    • Applicazioni
    • Bambini
    • Digerente
    • Estetica
    • Fisiatria
    • Metodo
    • Respiratorio
    • Stress
  • Omotossicologia
    • Applicazioni
    • Bambini
    • Digerente
    • Estetica
    • Fisiatria
    • Metodo
    • Respiratorio
    • Stress
  • Privacy

© Dott. Fabio Farello
Viale delle Medaglie D'Oro 199 - Roma
P. IVA 06452370585 Cod. Fisc. FRLFBA58H22H501A
Tel 06 35454457 // 06 35496655 - Cellulare 349 3299291 / Fax: 06 35496655
Email: dott.fabio.farello@gmail.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok, Chiudi.Privacy policy