Ipocondria e omeopatia iniettabile

ipocondria
ipocondria

L’ omeopatia iniettabile si applica nell’ ipocondria, anche in associazione ad altra terapia, come trattamento efficiente ma privo di effetti collaterali. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. L’ omeopatia è stata la prima forma di medicina in Europa a includere la sofferenza emotiva e mentale nelle pertinenze operative di un medico. 

Leggi l'articolo... »

Contrattura muscolare e omeopatia iniettabile

contrattura
contrattura

L’ omeopatia iniettabile si applica nella contrattura muscolare sine materia come trattamento naturale, associabile ad altre terapia, ma privo di controindicazioni degne di nota. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. La contrattura muscolare sine materia è una malattia caratterizzata da dolore  e spasmo muscolare locale o diffuso associato a rigidità, ,ma senza una causa organica riconoscibile. 

Leggi l'articolo... »

Chronic Fatigue Syndrome e omeopatia iniettabile

chronic fatigue syndrome
chronic fatigue syndrome

L’ omeopatia iniettabile si applica nella Chronic Fatigue Syndrome con un trattamento associabile ad altra terapia e privo di effetti collaterali indesiderati. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. La Chronic Fatigue Syndrome è una malattia caratterizzata da una grave astenia persistente per almeno 6 mesi. 

Leggi l'articolo... »

Malato ansioso e omeopatia iniettabile

ansioso
ansioso

L’ omeopatia  iniettabile si applica per il malato ansioso con un trattamento naturale associabile ad altra terapia e privo di effetti collaterali significativi. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. Il paziente ansioso patisce una sensazione di paura non connessa ad un evento concreto specifico. 

Leggi l'articolo... »

Angoscia e omeopatia iniettabile

angoscia
angoscia

L’ omeopatia  iniettabile si applica  per l’ angoscia impiega con un trattamento integrabile con altra terapia ma privo di effetti collaterali significativi .L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. L’ angoscia è intesa nel linguaggio comune come uno stress intenso e prolungato nel tempo. Per un medico invece rappresenta l’adattamento più o meno efficace con il quale un paziente risponde a disagi reali o immaginati. 

Leggi l'articolo... »

Stress e omeopatia iniettabile

stress
stress

L’ omeopatia iniettabile è un metodo per la gestione delle sindrome adattativa a stress,  orientato dalla percezione del paziente oltre che dalle lesioni connesse. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. La parola “stress” è intesa nel linguaggio comune come un sinonimo di disagio. Per un medico lo stress invece rappresenta l’adattamento più o meno efficace con il quale un paziente risponde a disagi reali o immaginati. 

Leggi l'articolo... »

Storia della omeopatia

storia dell' omeopatia
storia dell’ omeopatia

La storia dell’ omeopatia risale al suo fondatore dell’ omeopatia Samuele Hahnemann (1755-1843) che per primo ne scopri e divulgo principi e metodo. Hahneman esercitava la pressione di farmacista e medico quando verso la fine del settecento fece un’osservazione importante eseguendo studi sull’uso della corteccia di China per le febbri malariche. L’intossicazione o le controindicazioni da uso prolungato della corteccia di China provocavano disturbi simili a quelli per i quali erano somministrati. Una sostanza utile al trattamento di una determinata malattia poteva anche causarla.Storia 

Leggi l'articolo... »

Metodo omeopatia

metodo
metodo

L’ omeopatia è un metodo naturale di curare che si distingue in molte scuole e conseguenti impostazioni terapeutiche. Si distinguono un metodo omeopatia di unicista, pluralista e complessista a secondo dell’inclinazione dell’omeopata a prescrivere un rimedio per volta, alcuni rimedi in successione oppure in contemporanea. Nell’ omeopatia unicista, la forma più ortodossa, lo studio dei malati e lo studio dei rimedi sono indubbiamente speculari e configurati da un particolare metodo. Samuele Hahnemann, il fondatore dell’ omeopatia fù un pioniere, in Europa occidentale, ad includere lo stato mentale ed emozionale di un paziente nel campo d’osservazione medico. 

Leggi l'articolo... »

Tomografia Tomeex e omeopatia

tomografia tomeex
tomografia tomeex

La tomografia elettrolitica extracellulare Tomeex Biotekna  consiste nella misurazione della bioimpedenza extracellulare utile nei trattamenti con omeopatia. La tomografia elettrolitica extracellulare permette valutare la presenza e la localizzazione di processi infiammatori cronici CIDs e lo stato di attivazione del sistema allo stress.  La tomografia elettrolitica extracellulare  permette di misurare l’efficienza dei protocolli di omeopatia soprattutto per localizzare i distretti somatici meritevoli di indicazione antinfiammatoria. I pazienti responder al trattamento con omopatia evidenziano una riduzione dell’infiammazione valutata segmentalmente dalla tomografia elettrolitica extracellulare. 

Leggi l'articolo... »

Radicali liberi e omeopatia iniettabile

radicali liberi
radicali liberi

L’ omeopatia iniettabile si applica un molte malattie per contenere l’ uso di farmaci e per il trattamento dello stress, riducendo in tal modo i radicali liberi. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. Gli antiossidanti sono rimedi in grado di neutralizzare l’eccesso di radicali liberi presenti in determinate circostanze nell’organismo e coinvolti nell’induzione di numerose patologie. 

Leggi l'articolo... »