Febbre e omeopatia

febbre
febbre

In omeopatia l’abbassamento della febbre è preferibile derivi dalla guarigione del soggetto che la produce, come peraltro conferma la fisiologia. La febbre è una risposta regolativa dell’organismo a stimoli endogeni o esogeni caratterizzata dalla elevazione della temperatura corporea. Come ogni risposta fisiologica, la febbre è indotta da precisi segnali del sistema nervoso centrale, la cui funzione principale consiste nella regolazione e sopravvivenza. La febbre non avviene per difetto del sistema, ma perchè il sistema la ritiene necessaria. 

Leggi l'articolo... »

Analgesia e omeopatia iniettabile

analgesia
analgesia

L’ omeopatia iniettabile si applica per la gestione del dolore con una analgesia naturale e complementare all’analgesia ottenuta con farmaci.L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. L’esigenza di una analgesia priva di effetti collaterali è diffusa e l’ omeopata riceve questa richiesta fin troppo frequentemente dai suoi pazienti.ma 

Leggi l'articolo... »

Analisi di composizione corporea e omeopatia

analisi
analisi

L’ analisi della composizione corporea  con strumentazione BIA-ACC Biotekna è applicata come esame preliminare e per il monitoraggio dei decorsi in omeopatia. L’analisi basa sulla diagnostica bioimpedenziometrica è svolto tramite l’apparecchio BIA-ACC Biotekna, dispositivo medico diagnostico non invasivo in grado di valutare sul piano quantitativo e qualitativo la composizione corporea. Il decorso verso la malattia o verso la guarigione di un paziente è in relazione stringente con la composizione corporea. L’ analisi con BIA-ACC Biotekna è utile per parametrare e monitorare il decorso di un paziente in terapia con omeopatia. 

Leggi l'articolo... »

Amalgame dentali e omeopatia

amalgame dentali
amalgame dentali

L’ amalgame dentali contengono mercurio e possono rappresentare un problema  salute considerato nei trattamenti con omeopatia iniettabile.L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. L‘ amalgame dentali sono un materiale scuro usato dai dentisti per le otturazioni e composto da mercurio, argento, stagno, rame e zinco. 

Leggi l'articolo... »

La diluizione omeopatica

diluizione
diluizione

La corretta interpretazione riguardo quale diluizione e dinamizzazione scegliere per la terapia, affligge l’omeopatia e gli omeopati che la praticano, sin dalle origini. La diluizione oltre il numero di Avogadro, è uno degli argomenti preferiti cui si basano i detrattori del metodo. Gli stessi omeopati però, proprio su questo tema, originante varie scuole di pensiero, si confrontano e purtroppo si scontrano. Individuare il rimedio corretto per il paziente, appare una inezia, rispetto a scegliere poi la giusta diluizione e la modalità si somministrazione. 

Leggi l'articolo... »

Rimedio di omeopatia

rimedio
rimedio

La cura con un rimedio di omeopatia implica la conoscenza delle caratteristiche somatiche e emozionali del paziente che si desidera trattare. Per individuare il rimedio interessano sia i segni fisici di una malattia sia la personalità del malato . In omeopatia il paradigma medicina centrata sulla malattia evolve in medicina centrata sulla persona  Lo studio del paziente è in omeopatia un’indagine generalista totale, indirizzata anche alla ricerca delle particolarità individuali e personali nel modo di soffrire la malattia.   

Leggi l'articolo... »

Posturale con omeopatia iniettabile

posturale
posturale

L’ omeopatia iniettabile è una metodica che merita applicazione nella terapia posturale quanto i disturbi sono mantenuti da contrazioni antalgiche, infiammazioni croniche o spasmi muscolari. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. L’ omeopatia iniettabile è utile come antinfiammatorio, decontratturante e analgesico, se inserita in un percorso di recupero posturale. 

Leggi l'articolo... »

Dolore muscolare e omeopatia iniettabile

dolore muscolare
dolore muscolare

L’ omeopatia iniettabile si applica  nel dolore muscolare come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. Il dolore muscolare  sine materia è una malattia caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità privo di una chiara causa. 

Leggi l'articolo... »

Omeopatia iniettabile

omeopatia iniettabile
omeopatia iniettabile

L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. Iniettare un rimedio dell’ omeopatia su un punto di agopuntura costituisce un vantaggio riguardo all’assorbimento e l’efficacia dello stimolo. L’ omeopatia iniettabile sfrutta la sinergia tra rimedio omeopatico iniettabile e la stimolazione agopunturale. Tale metodica si confronta sin dalle origini con una difficoltà non indifferente: l’operatore di agopuntura con omeopatia deve possedere sia una competenza di omeopatia sia di agopuntura. 

Leggi l'articolo... »

Tracheite e omeopatia iniettabile

tracheite
tracheite

Nella tracheite si applica l’omeopatia iniettabile sopratutto per le forme croniche come trattamento privo di effetti collaterali degnii di nota. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. La tracheite è una infiammazione della trachea, alla quale cooperano agenti infettanti ma può manifestarsi come forma allergica o tossica. 

Leggi l'articolo... »