Mal di gola e omeopatia nei bambini

mal di gola
mal di gola

L’ omeopatia può aiutare i bambini che soffrono di mal di gola o acuto recidivanti, condizione frequente sopratutto dopo la prima scolarizzazione. Il mal di gola, è un’infiammazione connessa a flogsi della faringe, difficoltà nel deglutire, tosse, febbre e secrezione. Il mal di gola  avviene più frequentemente invernale e primaverile anche se esistono forme che possono insorgere tutto l’anno. Nei bambini l’introduzione nel nido o nell’asilo è una importante sollecitazione del sistema immunitario, costituendo talvolta  l’evento scatenante un mal di gola. 

Leggi l'articolo... »

Laringospasmo e omeopatia

laringospasmo
laringospasmo

L’ omeopatia nel laringospasmo è utile per trattare la componente psicosomatica della malattia con rimedi naturali e privi di effetti collaterali significativi. Il laringospasmo è una condizione patologica delle vie aeree superiori, frequente nei bambini e dovuta alla contrazione spasmodica dei muscoli della laringe. Le  cause più frequenti per il laringospasmo sono infezioni, infiammazioni, allergie e la sindrome adattativa a stress. Il laringospasmo, è una contrazione che provoca una ostruzione del flusso aereo con la conseguente sensazione di soffocamento. 

Leggi l'articolo... »

Encefalite da zecche e omeopatia

encefalite
encefalite

L’ omeopatia nel morso delle zecche integra e non sostituisce la terapia convenzionale per le eventuali complicanze, tra le quali si considera anche la encefalite. L’ omeopatia si associa al trattamento convenzionale del morso da zecca in adulti e bambini con rimedi immunostimolanti idonei a contenere la reazione cutanea e gli effetti collaterali dei farmaci dei farmaci utilizzati nel trattamento e profilassi delle complicanze.  L’obiettivo di un trattamento associato tra omeopatia e farmacologia è massimizzare l’effetto con il minimo di farmacologia necessaria. 

Leggi l'articolo... »

Pediatra omeopatico

pediatra omeopatico
pediatra omeopatico

Il pediatra omeopatico trova nei bambini una tipologia di paziente particolarmente recettiva, a cui offre una terapia efficiente e priva di effetti collaterali indesiderati. Il pediatra omeopatico è un medico che adotta i rimedi di omepatia nelle patologie che lo consentono e farmaci quando diversamente non è possibile. La strategia prescrittiva del pediatra omeopatico consente di ridurre il carico di farmaci notevolmente, implementanto la salute. I bambini generalmente esprimono una ottima risposta alle forme di terapia basate su rimedi naturali.  

Leggi l'articolo... »

Fame nervosa e omeopatia iniettabile

fame nervosa
fame nervosa

L’ omeopatia iniettabile  si applica nella fame nervosa tramite sedute indirizzate a contenere la sindrome adattativa stress e regolarizzanti il sistema neurovegetativo. L’ omeopatia iniettabile è applicata su i punti di agopuntura a distanza coerenti con la diagnosi clinica. Si tratta di una tecnica avanzata integrata in una unica terapia omeopatia e agopuntura. L’impiego di omeopatia iniettabile è considerevole in tutte le patologie psicosomatiche con alterazioni del neurovegetativo tra i quali rientra anche la fame nervosa. 

Leggi l'articolo... »

Tossine alimentari e omeopatia

tossine
tossine

L’ omeopatia iniettabile può essere utile nella gestione delle problematiche funzionali e digestive connesse all’assunzione di tossine alimentari. L’ omeopatia ineittabile consiste nell’infiltrazione di rimedi omeopatici iniettabili su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità.   Le tossine alimentari sono sostanze o metaboliti assunti tramite il cibo o derivanti da processi digestivi alterati. Certamente l’inquinamento della catena alimentare rappresenta una voce importante del carico di tossine che l’uomo moderno assume ogni giorno.  

Leggi l'articolo... »

ROS e omeopatia iniettabile

ros
ros

L’ omeopatia iniettabile è utile per contenere i ROS reactive oxygen species,  riducendo in tal modo lo stress ossidativo le malattie che ne risentono.L’ omeopatia ineittabile consiste nell’infiltrazione di rimedi omeopatici iniettabili su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. Gli antiossidanti, generalmente applicati per il trattamento di ROS sono rimedi in grado di neutralizzarli. Neutralizzare  i ROS ovvero le sostanze ossidanti presenti in determinate circostanze nell’organismo è importante perchè coinvolte nell’induzione di numerose patologie. 

Leggi l'articolo... »

Peso forma e omeopatia iniettabile

peso forma
peso forma

L’ omeopatia iniettabile assiste  un percorso nutrizionale teso al raggiungimento del peso forma con rimedi privi di effetti collaterali indesiderati. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi omeopatici iniettabili su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità.   Ogni trattamento funzionale all’ottenimento del peso forma richiede  preliminarmente una diagnostica accurata per inquadrare l’eventuale presenza di una malattia che ne determina la perdita.  

Leggi l'articolo... »

Pancia piatta e omeopatia iniettabile

pancia piatta
pancia piatta

Trattamenti per ottenere una pancia piatta piatta possono avvalersi accanto ad una dieta caerente anche di omeopatia iniettabile. L’ omeopatia ineittabile consiste nell’infiltrazione di rimedi omeopatici iniettabili su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità.    La perdita di una pancia piatta  dovuta all’ aumento della circonferenza addome è in relazione a svariate condizioni o patologie. 

Leggi l'articolo... »

Sovralimentazione e omeopatia iniettabile

sovralimentazione
sovralimentazione

L’ omeopatia iniettabile aiuta i pazienti affetti da sovralimentazione a seguire un regime nutrizionale coerente e senza effetti collaterali indesiderati. L’ omeopatia ineittabile consiste nell’infiltrazione di rimedi in formulazione iniettabile su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. Il trattamento della sovralimentazione richiede preliminarmente una fase diagnostica accurata per rilevare  l’eventuale presenza di una malattia che la detemina.  

Leggi l'articolo... »